Figino, il borgo sostenibile
Milano, 2009

Monestiroli Architetti Associati
coll. Raffaella Neri, Marcello Bondavalli, Federica Cattaneo, Claudia Tinazzi
impianti Amman Progetti, Riccardo Nana

Il progetto del nuovo insediamento è articolato intorno ad un unico grande spazio verde, organizzato in luoghi diversi, che ha carattere collettivo: uno spazio interno al nuovo quartiere, aperto alla campagna circostante, che costituisce un nuovo centro di relazioni e di servizi per il nucleo esistente di Figino. Questo cuore collettivo, fatto di più luoghi che si traguardano a vicenda definendo un unico spazio unitario, rappresenta l’elemento di identità del nuovo quartiere; la sua dimensione collettiva, necessaria ad ogni insediamento residenziale che voglia definire una identità urbana non periferica, interpreta il significato di abitare sociale e di “borgo”, così come è definita nel bando di concorso, un luogo delle relazioni, secondo la tradizione dell’architettura residenziale pubblica.